
Lo spessore del suolo parte di città
La costruzione del suolo, condizione contemporanea dell'abitare le città
di De Cesaris Alessandra (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il libro individua nello spessore del suolo, inteso sia come supporto naturale di origine geologica, sia come entità artificiale, una componente essenziale della forma urbana. Da un lato la natura del suolo condiziona ed orienta la struttura della città, dall'altro nel suo spessore si accumulano nel corso del tempo una serie di tracce, memorie e materie che costituiscono l'attacco a terra del manufatto urbano. Lo spessore del suolo rappresenta dunque una parte essenziale della città, con cui il progetto contemporaneo ha l'obbligo di confrontarsi, superando l'opposizione tra soprassuolo e sottosuolo, tradizionale riferimento del progetto moderno.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | urbanistica e paesaggistica |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 142 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2002 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788876212574 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il clima cambia le città. Strategie di adattamento e mitigazione nella pianificazione urbanistica
- Tracce liguri tra oltregioco e oltremare. Atti del Convegno internazionale di studi (Forte di Gavi, 13 Settembre 2014).
- La gestione dei siti Unesco
- Paesaggi dell'alessandrino
- Grammatiche metropolitane
- Il punto di vista immaginario
- Diario napoletano. Da Bassolino a De Magistris
- Tirana
- Apocalypse town
- Alta Lunigiana. Percorsi, insediamenti, segni storici del paesaggio. Ediz. illustrata