
La SCIA nella polizia amministrativa. Normativa, prassi e procedure operative e sanzionatorie
di Massavelli Marco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Semplificazione e trasparenza hanno interessato i Comuni sia da un punto di vista della gestione dell'Ente locale, sia dal punto di vista dei rapporti con i cittadini, e sia dal punto di vista dei procedimenti amministrativi di competenza comunale: tra questi è stato introdotto l'istituto della SCIA, acronimo di Segnalazione Certificata di Inizio Attività. Il cittadino non dovrà più presentare una infinità di documenti e attendere la lunga istruttoria del competente ufficio per ottenere una autorizzazione amministrativa: oggi, basta rivolgersi allo Sportello Unico Attività Produttive del Comune e presentare una SCIA. Il volume, aggiornato al D.L. n. 33/2014, illustra queste importanti novità normative e procedurali: il lettore si confronterà, quindi, con le nuove regole, con le interpretazioni fornite dalla prassi dei competenti Ministeri, e con schemi e prontuari che offrono il necessario corollario per l'applicazione corretta delle nuove leggi e delle nuove sanzioni.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788875894504 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore