
Una scomoda eredità. La storia umana tra razza e genetica
di Wade Nicholas (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nell'ambito degli studi sull'evoluzione umana il concetto di razza è uno dei più attaccati e controversi, connotato da pericolosi risvolti politici e sociali. Nicholas Wade in questo suo ultimo libro sfida con coraggio quello che ritiene essere il dogma (ormai assurto a verità inattaccabile e quindi ostacolo per una discussione aperta) secondo cui le razze non esisterebbero. Sulla scorta di recenti studi, sostiene Wade, è necessario oggi riconoscere che nelle differenze sociali ed economiche mostrate dalle popolazioni nel corso della storia esiste una componente genetica, poi amplificata da fattori culturali. Una tesi forte e politicamente scorretta, quella di Wade, che con estremo equilibrio riapre un dibattito mai del tutto sopito, in cui scienza e derive politiche s'incontrano e si scontrano, senza esclusione di colpi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze naturali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Le Scienze |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788875785185 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La vita del mare. Forza e fragilità degli organismi marini
- I trucchi della mente. Scienziati e illusionisti a confronto
- Cibo, cervello e comportamento. Aspetti neurobiologici
- Piante. La grande enciclopedia illustrata della flora di tutto il mondo
- Darwin e il baobab
- Conservazione della natura e gestione delle aree protette
- L'uomo che credeva di essere morto e altri casi clinici sul mistero della natura umana
- L'espressione delle emozioni nell'uomo e negli animali
- Gli errori di Darwin
- Il delitto del cervello. La mente tra scienza e diritto