
L'area dei tufi e le sue acque. Storia e proprietà nelle carte d'archivio
di Bonacci C. (cur.), Mecacci E. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
«Vengono alla pubblicazione in questo volume gli esiti di una interessante ricerca condotta in diversi ambiti disciplinari dai componenti dell'Associazione La Diana, i cui primi risultati sono stati presentati durante la giornata di studi Il ninfeo di Palazzo Caccialupi e l'area dei Tufi. Storia e proprietà nelle carte d'archivio organizzata in collaborazione con l'Archivio di Stato di Siena il 12 ottobre 2019. L'iniziativa è inserita nel programma di valorizzazione sviluppato dall'Archivio di Stato di Siena (durante il presente triennio di direzione) attraverso momenti di comunicazione, approfondimento, confronto e divulgazione delle ricerche svolte e delle (relative) pubblicazioni e riferite alla documentazione dell'Archivio o utili alla conoscenza del patrimonio documentario del territorio» Dalla Presentazione
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | archeologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788875767686 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il sogno di Roma. La lezione dell'antichità per capire l'Europa di oggi
- Ancient Cyprus, an unexpected journey. Communities in continuity and transition
- La forza del nome. Identità politica e mobilitazione popolare nella Roma tardorepubblicana
- La battaglia di Canne
- I figli di Marte. L'arte della guerra nell'antica Roma
- L'età del rame. La pianura padana e le Alpi al tempo di Ötzi
- Il vicino Oriente antico dalle origini ad Alessandro Magno
- Argilla. Storie di terra cruda
- Moderatio. Problematiche economiche e dinamiche sociali nel principato di Tiberio
- La terra nera degli antichi campani. Guida archeologica della provincia di Caserta