
Sentieri natura in Terre di Siena. Vol. 2
di Naldi Angiolo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Altri dieci percorsi si aggiungono, in questo secondo volume dell'opera di Angiolo Naldi, alla scoperta dei tesori storici, archeologici e naturalistici, della provincia di Siena. Un totale di oltre 120 km di sentieri che si sommano ai 155 già descritti nel primo volume. L'autore propone semplici passeggiate, adatte a chi intende avvicinarsi al trekking naturalistico, o più impegnative escursioni, per coloro che possono vantare maggiore esperienza in questo campo del turismo culturale. Oltre a indicazioni di carattere naturalistico, inerenti alla flora, alla vegetazione, alla fauna e agli aspetti geologici dei luoghi attraversati, l'autore propone un percorso storico di conoscenza del territorio, con la dettagliata descrizione delle emergenze architettoniche e archeologiche, della quali le Terre di Siena sono straordinariamente ricche. Grazie alla pluridecennale esperienza di ricercatore naturalista e di Guida Ambientale, Angiolo ha abbinato a un accurato vaglio bibliografico, rilevamenti originali "sul campo", che fanno di questa guida un utile strumento per conoscere e apprezzare questa straordinaria terra.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | geografia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788875766696 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'isola di Gorgona nel parco nazionale dell'arcipelago toscano. Storia, archeologia, ambiente naturale terrestre e marin
- L'isola di Montecristo. Storia, ambiente ed escursioni naturalistiche
- Pianosa. Morte in fondo al mare
- L'isola di Montecristo. Storia, ambiente ed escursioni naturalistiche
- Pianosa. Morte in fondo al mare
- L'isola di Giannutri. Storia, ambiente ed escursioni naturalistiche
- L'ultimo segreto
- Sentieri e natura in terra di Siena. Vol. 1
- L'eterna voce del mare
- Capraia. Le erbe nella tradizione popolare