
Breve storia dell'equitazione. L'evoluzione dell'idea di "equitare" e di "dresser"
di Gattoni Di Torrealta Maurizio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Esiste un'idea di cavallo? Esiste un'idea di cavallo nella storia? Esiste un'idea di equitare, prima ancora che di equitazione? ?Oggi siamo circondati da tanti che montano a cavallo, ma pochi lo fanno "consapevolmente". Pochi sono quelli che hanno una pur vaga e minima cognizione di cosa sia e di cosa abbia rappresentato il cavallo nella sua evoluzione concettuale, prima ancora che sportiva. Questo volume presenta una breve storia dell'equitazione, un affresco di quella che è stata l'evoluzione dell'idea di cavallo e dell'equitare. I trattati generali in una rapida cavalcata da Senofonte a Podhajsky, con un capitolo dedicato all'anima dei cavalli nella teologia contemporanea.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | - |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788875765057 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Solo per i vostri occhi. Una storia di cavalli che volevano tornare a vivere
- Il '700 a cavallo. La cultura equestre europea nel secolo dei lumi: lo zenith dell'equitazione
- L'800 a cavallo. Il «duello» equestre franco-tedesco: il meriggio dell'equitazione
- L'Ancien Régime a cavallo. L'equitazione italiana dal Rinascimento all'Illuminismo
- L'Ancien Régime a cavallo. L'equitazione anglo-tedesca dal Puritanism all'Aufklärung.
- L'Ancien Régime a cavallo. L'equitazione francese del Grand Siècle: l'evoluzione della teoria equestre, da Marco Pavari
- Il '900 a cavallo. Il «duello» equestre franco-tedesco: il tramonto dell'equitazione