
Il tempo in Italia (2016). Ediz. illustrata. Vol. 1: Gennaio-Giugno
di Ronca L. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Novità sul fronte dell'archiviazione dati meteo. Le mappe di analisi, le immagini da satellite e tutto quello che già conoscete del Bollettino Meteo Italiano, raccolto in volumi in uscita semestrale. Ecco "Il Tempo in Italia". Il volume 2 è composto da oltre 200 pagine a colori in formato A4 con tutti i dati sul tempo del secondo semestre del 2016 (Gennaio-Giugno).
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze della terra, geologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788875460556 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il tempo in Italia. Vol. 2
- Il tempo in Italia. Ediz. illustrata. Vol. 3: Raccolta dei principali dati meteorologici di gennaio-giugno 2017 dal Boll
- Il tempo in Italia (2018). Ediz. illustrata. Vol. 5: Gennaio-Giugno
- Il tempo in Italia (2019). Ediz. illustrata. Vol. 7: Gennaio-Giugno
- Il tempo in Italia (2019). Ediz. illustrata. Vol. 8: Luglio-Dicembre
- Il tempo in Italia (2020). Vol. 10: Luglio-Dicembre
- Il tempo in Italia (2022). Ediz. illustrata. Vol. 13: Gennaio-Giugno
- Il tempo in Italia (2023). Ediz. illustrata. Vol. 15: Gennaio-Giugno
- Il tempo in Italia (2022). Ediz. illustrata. Vol. 14: Luglio-Dicembre
- Il tempo in Italia (2021). Ediz. illustrata. Vol. 11: Gennaio-Giugno
- Lezioni di scienze della terra. Con nozioni di chimica e di evoluzione umana
- Scritti sui terremoti
- Minerali e gemme
- Filosofia dell'orto. Istruzioni per vivere sereni con le mani nella terra
- I metodi geoelettrico e sismico per le indagini superficiali del sottosuolo
- Questo non l'avevo previsto... Autobiografia semiseria del popolare meteorologo televisivo
- Paesaggi del clima, paesaggi dell'acqua. Nuove vulnerabilità nei bacini idrografici del Lazio
- Progetto Monti Lepini. Studio idrogeologici per la tutela e la gestione della risorsa idrica
- Onde di superficie in geofisica applicata. Acquisizione e analisi di dati secondo tecniche MASW e HVSR
- Atlante delle nubi