
La neve in Pianura Padana. Nella climatologia e nella storia. Ediz. illustrata
di Ghiselli Roberto, Pifferetti Marco, Randi Pierluigi (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La Pianura Padana è un territorio solo apparentemente uniforme ed è punteggiata da innumerevoli microclimi generati dalla complessa orografia che la circonda. Grazie ad analisi dettagliate si svelano le innumerevoli sfumature che concorrono al verificarsi di una nevicata. Esistono svariate ricerche e raccolte di dati sulla nevosità delle varie località padane ma qui, finalmente, sono presentate in modo organico e analizzate da molteplici punti di vista. Una prima parte descrive il fenomeno neve, trattato dal punto di vista fisico. Si prosegue quindi con la descrizione dettagliata di tutte le situazioni atmosferiche favorevoli alle nevicate. Il viaggio continua poi con l'analisi di una notevole mole di dati provenienti dalle serie storiche più lunghe e affidabili. Queste informazioni ci mostrano come è cambiata la presenza della neve nelle varie zone nel corso dei decenni. Vengono inoltre descritti gli eventi più significativi ed elencati i principali episodi, corredati da immagini e grafici molto chiari, completi, e di facile lettura. L'opera è una visione della neve a 360 gradi, corredata anche da molte immagini salienti, dal passato ai giorni nostri.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze della terra, geologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Atmosfera |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788875460488 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Lezioni di scienze della terra. Con nozioni di chimica e di evoluzione umana
- Scritti sui terremoti
- Minerali e gemme
- Filosofia dell'orto. Istruzioni per vivere sereni con le mani nella terra
- I metodi geoelettrico e sismico per le indagini superficiali del sottosuolo
- Questo non l'avevo previsto... Autobiografia semiseria del popolare meteorologo televisivo
- Paesaggi del clima, paesaggi dell'acqua. Nuove vulnerabilità nei bacini idrografici del Lazio
- Progetto Monti Lepini. Studio idrogeologici per la tutela e la gestione della risorsa idrica
- Onde di superficie in geofisica applicata. Acquisizione e analisi di dati secondo tecniche MASW e HVSR
- Atlante delle nubi