
Ventura e sventura dei gesuiti in Giappone (1549-1639)
di Boscaro Adriana (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il testo segue passo passo il tentativo di inserimento dei gesuiti in Giappone nel periodo noto come "secolo cristiano", cioè gli anni 1549-1636, sullo sfondo del contesto socio-politico dell'arcipelago. Figura predominante della Missione è senza dubbio Alessandro Valignano, pioniere del processo di inculturazione, e autore di opere basilari per la conoscenza del Giappone dell'epoca visto da un occidentale. La reazione giapponese al nuovo credo si può leggere nella traduzione di un testo di confutazione anticristiana, lo "Ha Daiusu" ("Contro i cristiani. Confutazione della grande menzogna", 1620) di Fabian Fucan, a cura di Fabio Rambelli.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788875431846 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo