
Siena andante con... mito. Storie, leggende, personaggi
di Oliveto Luigi (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Siena non è solo città di belle 'evidenze' che le derivano dalla sua storia, arte, tradizione. Conosceremo, luoghi, personaggi, storie, misteri, che ancora oggi vivono nascosti dietro antiche mura di palazzi, in angoli appartati, nella memoria che da una generazione all'altra si tramanda per alimentare ciò che può essere detta la 'leggenda di Siena'. In tali variegati incontri ecco imbatterci nel mistero del 'quadrato magico' (il palindromo del Sator) racchiuso su un fianco della Cattedrale; nella leggenda della Diana, fiume sotterraneo che c'è ma non si vede. Tra aneddotica, storia, leggenda apprenderemo perché la torre di Palazzo Pubblico si chiami del Mangia, e, a proposito di prelibati mangiari, quale siano le origini del Panforte. Molte le storie e diversi i personaggi - singolari, geniali, bizzarri - che sembrerà di incrociare per strada, vedere uscire dagli androni delle loro case. Insomma, un composito universo che del mito di Siena ha nutrito il racconto e che anche questo libro intende percorrere, condividere, perpetuare.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | usi e costumi, attualità |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Prospettive di storia |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788875421946 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Carducci Giosuè
- Castelnuovo Berardenga. Storia, arte, natura, tradizioni
- InPalio. Per conoscere e vivere la festa di Siena
- Giovanni Pascoli
- Siena d'autore
- La festa difficile. Il Palio di Siena
- Il giornale della domenica. Scritti brevi su libri, vita, passioni e altre inezie
- Castelnuovo Berardenga. History, art, nature, traditions
- InPalio. To learn about and experience the Festival in Siena
- Il racconto del vivere. Luoghi, cose, persone nella Toscana di Carlo Cassola
- Tutti santi me compreso
- È quella d'anno se la conoscete. Tradizioni rituali itineranti in Casentino. Con CD Audio
- Raud al atir. Arte d'amare araba
- L'arte di non dire la verità
- Qual è il tuo «tallone da killer»? Massime, motti e modi di dire ereditati da greci e latini
- Manuale per sopravvivere agli zombi
- Aldilà
- Storie estreme e storie future. Il Museo delle Terre di Confine di Sonnino. Ediz. illustrata
- Fiabe e leggende norvegesi
- Malabruzzo