
Palazzi, famiglie ostigliesi e Mondadori nel primo Novecento. Vol. 1
di Chiavegatti Franco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La storia di Ostiglia del primo Novecento si intreccia con la straordinaria vicenda imprenditoriale di Arnoldo Mondadori, che proprio dalla cittadina in riva al Po ha mosso i primi passi di un'avventura che continua ai giorni nostri. L'editore comincia infatti la sua attività acquistando in società una tipografia, la "Sociale", situata nel centro storico ostigliese. Ma chi ha cresciuto il giovane Mondadori? Chi l'ha avvicinato al mondo del libro, e chi erano i suoi primi soci? Franco Chiavegatti mette a frutto anni di ricerca basata su una vasta documentazione d'archivio, ripercorrendo la storia di notabili, artigiani e commercianti che hanno creduto nel futuro di Mondadori fin dalla sua tenera età, come il droghiere Pinelli o il tipografo Manzoli. O come i soci Pasini e Soncini, iniziali compagni di viaggio della "Sociale". Chiavegatti racconta anche la storia di quelle importanti famiglie che, in quegli anni, hanno contribuito a portare la modernità a Ostiglia, cambiandone il volto sociale e architettonico. Un libro corredato da tante immagini, che verrà seguito da un secondo volume.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | giornalismo, editoria |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Biografie d'artista |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788874954940 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Mestieri di carta
- Savelli. Storia e catalogo della casa editrice 1963-1982
- Artemide 35. Catalogo storico della casa editrice (1985-2021). Ediz. illustrata
- Thomas Bernhard: un incontro
- Libri russi d’avanguardia
- Der parallel krieg
- Consigli tascabili per aspiranti scrittori
- Il mestiere dell'editore
- Ho servito il popolo cinese. Media e potere nella Cina di oggi
- Preludi