
Matematica finanziaria. Manuale operativo con applicazioni in Excel
di Barzanti Luca, Pezzi Alessandro (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il Volume, rivolto agli studenti dei Corsi di Laurea in Economia, approfondisce i temi classici della Matematica Finanziaria ed alcuni argomenti più avanzati, affrontati nell'ambito dei mercati obbligazionari, con un approccio di tipo problem solving. L'attenzione all'aspetto modellistico è coniugata con lo sviluppo, dal lato risolutivo, di metodologie che utilizzano il foglio elettronico, in aggiunta alle tradizionali tecniche di calcolo. Risultano pertanto trattati in maniera più esplicita gli argomenti nei quali l'aspetto computazionale è decisivo. Numerosi sono gli Esempi e gli Esercizi svolti, nel corso di ciascun Capitolo, sia con i metodi usuali sia con l'utilizzo di Excel. Vi è poi una specifica Sezione dedicata allo sviluppo di problemi e casi reali, risolti anch'essi in parte con i metodi consueti e in parte tramite il foglio elettronico.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | matematica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788874887880 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La sezione aurea. Storia di un numero e di un mistero che dura da tremila anni
- Piccola storia della matematica. Vol. 1
- La decisione. Comportamenti e scelte razionali dell'individuo
- Statistica. Dati, numeri e l'interpretazione della realtà
- Il matematico continua a curiosare
- Matematica senza paura. Pensare il mondo in numeri dai 4 ai 90 anni
- I numeri magici di Fibonacci
- Lezioni di analisi matematica
- La matematica dei social network. Una introduzione alla teoria dei grafi
- La formazione della teoria degli insiemi (scritti 1872-1899)