
Lezioni di meccanica del veicolo
di Rindi Andrea, Papini Susanna, Ignesti Mirko (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Ecco alcuni argomenti fondamentali della meccanica del veicolo. Cinematica: la cinematica del veicolo riguarda lo studio del movimento dei veicoli senza considerare le forze che lo generano. Gli argomenti principali includono la descrizione del movimento (posizione, velocità, accelerazione), il sistema di coordinate, la traiettoria e la curvatura del percorso. Dinamica: la dinamica del veicolo si occupa delle forze che agiscono su un veicolo e del loro effetto sul suo movimento. Questi includono il peso del veicolo, la forza di trazione, la resistenza dell'aria, la forza di attrito e altre forze che possono influenzare la velocità e l'accelerazione del veicolo. Sospensioni: le sospensioni sono i componenti che collegano il telaio del veicolo alle ruote. Lo scopo delle sospensioni è di assorbire le irregolarità della strada per garantire una guida più confortevole e stabile. Gli elementi principali delle sospensioni includono molle, ammortizzatori e bracci di controllo. Sterzo: il sistema di sterzo controlla la direzione del veicolo. Comprende componenti come il volante, il meccanismo di sterzo, le ruote anteriori e il sistema di sospensione correlato. La geometria dello sterzo è un aspetto importante da considerare per garantire una risposta precisa e sicura del veicolo. Freni: il sistema di frenatura è fondamentale per la sicurezza dei veicoli. Comprende i freni a disco o a tamburo, i tubi e i circuiti idraulici, nonché i dispositivi di controllo come il servofreno e l'ABS (sistema antibloccaggio). Trasmissione: la trasmissione si riferisce al meccanismo che trasferisce la potenza generata dal motore alle ruote per il movimento del veicolo. Ciò può essere realizzato attraverso una trasmissione manuale o automatica, e possono essere presenti anche differenziali per il controllo della distribuzione di coppia alle ruote. Questi sono solo alcuni degli argomenti principali trattati nella meccanica del veicolo. La disciplina è complessa e coinvolge anche altre tematiche come l'aerodinamica, l'ergonomia, l'efficienza energetica e la sicurezza dei veicoli.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | ingegneria |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788874886913 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il risparmio energetico. La più economica tra le fonti di energia
- Aerodinamica. Vol. 1: Fondamenti e principi
- Le onde marine. Guida per le applicazioni all'ingegneria costiera
- Patente di guida A e B. Mettiti alla prova. Con CD-ROM
- Il riciclo ecoefficiente. L'industria italiana del riciclo tra globalizzazione e sfide della crisi
- Consolidamento delle strutture. Guida ai criteri, ai materiali e alle tecniche più utilizzati
- Il nuovo tutto Ferrari. Ediz. illustrata
- Ferrari. All the cars. New update edition
- Il nuovo edificio green. Soluzioni per il benessere abitativo e l'efficienza energetica
- Innocenti Lambretta. Ediz. illustrata