
I primordi della regia
Nei cantieri teatrali di Hugo, Vigny, Dumas
di Randi Elena (Autore)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
Nel volume si analizzano sei pièces scritte (o tradotte) tra la fine degli anni Venti e la fine degli anni Trenta dell’Ottocento da celebri autori francesi (Henri III et sa cour e Caligula di Dumas opère, Hernani e Angelo, tyran de Padoue di Hugo, Othello e Chatterton di Vigny) o, meglio, se ne esamina la prima, appassionante messinscena, offerta alla Comédie-Française con un breve anticipo sulla pubblicazione del testo. A dirigere le prove degli importanti spettacoli indagati e a definire con i diversi artisti scenografie, costumi e luci sembra essere la stessa persona a cui si deve la stesura del testo; concepiti nei loro coefficienti costitutivi secondo un’ottica unitaria, tali lavori non rispondono semplicemente a criteri di meccanico coordinamento delle varie componenti, né sono solo la ”messa in azione” o la semplice “resa visibile e udibile” di una partitura drammaturgica. Lo studio dei sei casi proposti offre l’opportunità di interrogarsi sulla genesi del fenomeno registico e su alcune dibattute e stimolanti questioni ad essa connesse.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | teatro |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 276 |
Collana: | Quaderni del dams |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788874700912 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Anatomia del gesto. Corporeità e spettacolo nelle poetiche del Romanticismo francese
- Il magistero perduto di Delsarte. Dalla Parigi romantica alla modern dance
- François Delsarte: le leggi del teatro
- Protagonisti della danza del XX secolo. Poetiche ed eventi scenici
- Percorsi della drammaturgia romantica
- Pittura vivente. Jean Georges Noverre e il balletto d'action
- Scolta che te conto. Padova
- Declinazioni della danza. Tre studi
- Il teatro romantico
- François Delsarte. La scène et l'archétype