Il tempo che verrà
Ebrei tra Galut e Palestina
di Ber Dov Borochov (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La famosa teoria della “piramide rovesciata”, enunciata da Borochov, sembra raffigurare il problema dell’ebraismo diasporico novecentesco: quello di essere troppo “aleatorio” e poco “radicato” a terra, di essere, in altre parole, “irredento”. Il problema del radicamento, e quindi della “redenzione” ebraica, può essere risolto – secondo l’autore – unicamente creando uno stato ebraico in Palestina, dove capovolgere la piramide e normalizzare la vita del popolo ebraico, cioè ampliando lo spettro sociale attraverso una classe di contadini e operai. La teoria della questione nazionale, basata sul correttivo delle “condizioni di produzione”, enuncia un importante distinguo tra appartenenza di classe (orizzontale) e concezione della nazione (verticale), ancora oggi adeguata a capire le diff erenti problematiche della globalizzazione.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | giudaismo, cultura ebraica |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 130 |
Collana: | Studi sul sionismo |
Data Pubblicazione: | 02-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788874670765 |