
Adolescenza zero. Hikikomori, cutters, ADHD e la crescita negata
di Pigozzi Laura (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Attraverso l'analisi di fenomeni estremi come quelli che riguardano gli hikikomori, ragazzi reclusi in casa, o le cutters, giovani che si tagliano la pelle, la psicoanalista Laura Pigozzi si interroga sulla continuità che esiste tra essi e lo statuto "disanimato" degli adolescenti contemporanei. Il rapporto che questi intrattengono col proprio corpo, con la scuola, con il sesso e con la scoperta del mondo mostra i segnali inquietanti di una chiusura, di "un arresto del desiderio, uno scacco della vitalità, un gorgo di passività". Più isolati e ripiegati su di sé che in passato, gli adolescenti appaiono privi di quello slancio verso il nuovo, l'Altro e l'esterno che dovrebbe definire il passaggio all'età adulta. Che cosa è successo? E, soprattutto, quali sono gli strumenti per riaprire i loro sguardi sulla vita e sul futuro? Tramite l'esame di casi clinici e l'analisi approfondita della relazione tra istituzione scolastica e nucleo familiare, l'autrice rileva come nel passaggio dalla famiglia alla scuola, dai genitori agli amici, qualcosa è andato storto in un modo che le altre epoche non hanno conosciuto. Oggi più di ieri, risulta faticoso il compito principale degli adolescenti: creare un legame con i pari.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Cronache |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788874527625 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Voci smarrite. Godimento femminile e sublimazione
- A nuda voce. Vocalità, inconscio, sessualità
- Chi è la più cattiva del reame? Figlie, madri e matrigne nelle nuove famiglie
- Voci smarrite. Arte e legame sociale contro il dominio dell'anestesia
- Chi è la più cattiva del reame? Figlie, madri e matrigne nelle nuove famiglie
- Mio figlio mi adora. Figli in ostaggio e genitori modello
- A nuda voce. Vocalità, inconscio, sessualità
- Mio figlio mi adora. Figli in ostaggio e genitori modello
- Troppa famiglia fa male. Come la dipendenza materna crea adulti bambini (e pessimi cittadini)
- Sorelle. Il mistero di un legame tra conflitto e amore
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi