
La città meridionale nello Stato preunitario
di Rossi Francesco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Parlare della formazione della città meridionale, attraverso una lettura dei regolamenti edilizi e degli statuti predisposti nel periodo preunitario, rappresenta il tentativo di indagare le basi teoriche e normative del formarsi della città moderna. La città ottocentesca racchiude e manifesta caratteri di complessità e di articolazione ed al tempo stesso di grande interesse e attualità per il dibattito metodologico su la "nuova" pianificazione. Si parte da questi aspetti per quello che dovrebbe essere la città futura, ovvero "la città del futuro".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | urbanistica e paesaggistica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Arti visive, architettura e urbanistica |
Data Pubblicazione: | 01-1994 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788874485529 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Nuove ere e nuove genesi. Storia della fantascienza giapponese
- Eco quiz
- Il cerchio dell'ombra
- Controcanto pasoliniano
- Il contratto con obbligazioni del solo proponente. Vol. 1
- L'accento sul tè. Come preparare e apprezzare una tazza perfetta
- Pianificare il commercio. Che fare?
- Pianificare l'ambiente. Che fare? Metodi e criteri per la pianificazione ambientale
- Eccezioni del tempo
- Il gigante di Dio
- Il clima cambia le città. Strategie di adattamento e mitigazione nella pianificazione urbanistica
- Tracce liguri tra oltregioco e oltremare. Atti del Convegno internazionale di studi (Forte di Gavi, 13 Settembre 2014).
- La gestione dei siti Unesco
- Paesaggi dell'alessandrino
- Grammatiche metropolitane
- Il punto di vista immaginario
- Diario napoletano. Da Bassolino a De Magistris
- Tirana
- Apocalypse town
- Alta Lunigiana. Percorsi, insediamenti, segni storici del paesaggio. Ediz. illustrata