
Passages de témoins pour for Luciano Fabro. Ediz. multilingue
di van Singer Vivianne (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume, ideato e curato dall'artista italo-svizzera Vivianne van Singer, è un omaggio a Luciano Fabro, artista e teorico, noto per essere tra i primi fondatori del movimento dell'Arte Povera. Van Singer, che ne ha amato l'opera e ha collaborato con lui in occasioni didattiche presso la scuola in cui lei insegnava, riflette sulla prematura scomparsa di Fabro e decide di onorarne il lavoro raccogliendo qui testi, immagini, opere degli artisti, critici, direttori di musei, protagonisti del mondo dell'arte e amici dell'artista che hanno risposto al suo invito dando vita a una sorta di convivio; il loro contributo ha preso di volta in volta la forma di un testo, un'immagine, un'opera, una frase o una parola: un modo per ciascuno di dare forma a quello che si può chiamare un "Passage de Témoins". Questo libro è dunque il risultato di un desiderio di van Singer: riunire attorno al pensiero di Fabro quello che oggi è ancora vivo e presente, che permette di portare avanti i gesti, la cultura e il cammino da lui iniziato. Qui sono illustrate anche numerose opere dell'artista e raccolti alcuni suoi scritti e conferenze che van Singer ritiene siano tuttora di grande attualità, poiché rileggendoli li ha trovati premonitori. Introduzione di Antonella Trotta.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scultura e arti plastiche |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788874399857 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Immagini e memoria. Raffigurazioni emblematiche tra passato e presente dalla collezione numismatica Piancastelli
- Vitamin 3-D. New perspective in sculpture and installation
- Le arche dei santi. Scultura, religione e politica nel Trecento veneto
- Avere una bella cera. Le figure in cera a Venezia e in Italia. Catalogo della mostra (Venezia, 10 maggio-25 giugno 2012)
- Il crocifisso della Misericordia. Storia e restauro
- Unmonumental
- Mirabilia coralii. Manifatture in corallo a Genova, Livorno e Napoli tra il Seicento e l'Ottocento. Ediz. italiana e ing
- Resorzas. Lame di Sardegna
- Felice Nittolo. Tessere. Parole di vetro e di pietra. Ediz. italiana e inglese
- Le più belle maioliche. Capolavori di Colle Armeno, Rolandi e Finck nella Bologna del Settecento. Catalogo della mostra