
La belgique devoilee
De l'impressionnisme a l'expressionnisme
di Hauptman William,Draguet Michel (Autore)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
Un interessante e particolare studio sull'attività dei pittori belgi aderenti alle correnti artistiche che hanno rivoluzionato la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento. Il volume offre una panoramica sulla pittura belga tra Ottocento e inizio Novecento. Poco conosciuta al di fuori dei confini nazionali, grazie alla presenza di gruppi come il Gruppo dei XX e La Libre Esthétique, essa ha occupato i primi posti nel panorama artistico delle avanguardie internazionali. La ricerca si sviluppa attorno alla quattro principali correnti che segnarono quegli anni: l'impressionismo e il post-impressionismo, il simbolismo e l'espressionismo. Tra le opere presentate: quadri di James Ensor, Fernand Khnopff, Constantin Meunier, Théo van Rysselberghe, Félicien Rops, Léon Spilliaert e Henry van de Velde. Edizione in lingua francese.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | pittura |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 176 |
Collana: | Arte moderna e contemporanea |
Data Pubblicazione: | 06-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788874393749 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La pittura su tavola del secolo XII. Riconsiderazioni e nuove acquisizioni a seguito del restauro della Croce di Rosano
- Bernardino Luini. Catalogo generale alle opere. Ediz. a colori
- Caravaggio sconosciuto. Le origini del Merisi, eccellente disegnatore, maestro di ritratti e di «cose naturali»
- Giuseppe Santomaso. Catalogo ragionato. Ediz. a colori
- La bella principessa di Leonardo da Vinci. Ritratto di Bianca Sforza. Ediz. illustrata
- Caravaggio's painting technique
- Il Ghirlandaio a Santa Maria Novella. La cappella Tornabuoni. Un percorso tra storia e teologia. Ediz. illustrata
- Pittori
- Botticelli
- Americani a Firenze. Sargent e gli impressionisti del nuovo mondo. Catalogo della mostra (Firenze, 3 marzo-15 luglio 201