
Raccontarsi di fronte alla disabilità. Ruoli, interazioni e identità dell'educatore
di Navoni Bruno (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questo non è un saggio ma un racconto. Lo si potrebbe considerare un breve manualetto, in forma dialogica, su alcuni dei principali temi che un operatore sociale incontra lavorando nell'ambito della disabilità. Si parla di organizzazione delle strutture,
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Gea |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788874361526 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Colleghi, colleghi. A proposito di operatori sociali visibili: quindici modelli
- Feto di gamba. Euforie, amarezze e miserie di Benedetto Stefani
- Feto di gamba. Uforie, amarezze e miserie di Benedetto Stefani
- Laureato a salve. Il traffico dei diplomi nelle scuole private
- Le persone perbene, le persone permale
- La letteratura non ha bisogno di moralità
- La letteratura non ha bisogno di moralità
- Per caso. Per sesso. Per amore
- Per caso. Per sesso. Per amore. Nuova ediz.
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione