
Un mondo incandescente. Meditazioni bibliche sulla paura tra coraggio e speranza
di Morra Stella (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Gli esseri umani hanno sempre avuto paura, e la Bibbia abbonda di testi in merito, ma su questo argomento stiamo diventando muti: la paura, per definizione, toglie il fiato, crea silenzio e "non ci sono le parole per dirla da adulti". La paura è una faccenda relazionale: non sta nel profondo del nostro cuore, ma all'esterno, tra noi e il reale, tra noi e gli altri, tra noi e le cose che accadono. Ma la paura è anche un elemento positivo e vitale, quando è il senso del proprio limite e del rischio che si sta correndo: essa ci consente allora di calibrare le forze, di fermarci quando è il caso di farlo, di non pensare che l'unica cosa da fare sia andare sempre avanti. La paura è un tema carico di molta ambiguità perché non è in sé né buona né cattiva. Avere parole per sapere che cos'è, da dove viene, come funziona, significa avere la possibilità di usarla a favore nostro e di tutti. Il libro cerca dentro la Parola di Dio i nodi e le questioni profonde della paura: è l'antica logica della sapienza, che consiste nel conoscere se stessi e le proprie possibilità.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Il respiro dell'anima |
Data Pubblicazione: | 01-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788874024667 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Questioni di potere. Meditazioni bibliche da Mosè all'agnello
- La strada e la meta. Meditazioni bibliche in attesa della Gerusalemme celeste
- Nell'attesa della sua venuta. Meditazioni bibliche sulla vita, la fede, l'incontro
- Parole intorno al pozzo
- Il regno di Dio è dei violenti? Meditazioni bibliche da Abele al drago
- Dalle periferie un altro sguardo. Meditazioni bibliche a partire dalla debolezza
- Dio non si stanca. La misericordia come forma ecclesiale
- Che cosa è l'uomo perché te ne ricordi? Meditazioni bibliche sull'esperienza umana e la misericordia
- Pas sans toi. Testo parola e memoria verso una dinamica della esperienza ecclesiale negli scritti di Michel de Certau
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo