
Il triduo pasquale per noi e per il mondo. Per celebrare nei nostri tempi difficili
di Florio Giuseppe (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
«Quando un cristiano percorre e celebra il Triduo vive un 'mistero' che tocca e interpella tutti gli uomini. È un mistero universale e non può essere vissuto in modo individualistico. E questo perché il cristiano è stato 'assimilato' alla morte di Cristo e alla sua resurrezione. Siamo chiamati a rispondere a una grande chiamata». Partendo da questo assunto, Giuseppe Florio propone ai singoli e alle comunità un percorso originale dentro la vicenda della Passione, Morte e Risurrezione, per rendere concreto il cammino del Triduo con cui i cristiani celebrano la novità assoluta della presenza di Dio nella loro vita.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Momenti di riflessione |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788873577300 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Se non fosse accaduto
- Gesù ritrovato
- Shalom. Itinerario biblico per l'evangelizzazione degli adulti
- In Cristo per l'uomo
- Ricordati Signore
- L'Italia senza popolo
- La domenica. Perché andiamo a celebrare?
- Shalom. Itinerario biblico per l'evangelizzazione degli adulti. Nuova ediz.
- Per continuare il cammino di S. Paolo (Roma, Tre fontane)
- Illusioni fatali. Racconti dell'inganno
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo