
Il nome e la misericordia. Un rilettura di Esodo 3,1-1-5
di Anselmo Vincenzo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La misericordia di Dio non è un concetto astratto e inafferrabile. Nel libro dell'Esodo la Bibbia ci mostra come essa si inscriva all'interno di un racconto, toccando la vita degli uomini e del popolo. La rivelazione del Sinai è la rivelazione del Nome divino, che vuol dire presenza di Dio nella storia e nel futuro del popolo. Il Signore è il Dio che è con me, che dai cieli si china per camminare al mio fianco.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Ascolto della parola |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788873576181 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Madonie a piedi. 24 itinerari escursionistici nelle «Alpi di Sicilia»
- L'amico
- Fece ciò che è male agli occhi di Yhwh. La figura narrativa di Acab in 1 Re
- Il lottatore
- In cammino con la Bibbia
- «Tu mi scruti e mi conosci». L'interiorità dell'uomo nelle pagine della Bibbia ebraica
- Fratelli e sorelle nei racconti dell'Antico Testamento
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo