
Da Edipo a Frankenstein. Figure dell'handicap
di Korff-Sausse Simone (Autore)
|
Descrizione
Da sempre l'handicap ha provocato fenomeni di repulsione e di rifiuto, questo perché fondamentalmente mette in discussione la nostra capacità di procreare esseri sani e belli. Non è un caso che da anni molte coppie diano enorme importanza alla diagnosi prenatale, il che dimostra che la tragica realtà dell'handicap è sempre un tabù. Di qui l'interesse nell'interrogare addirittura i miti, i grandi personaggi teatrali, le biografie di artisti dove l'handicap sembra riflettere il senso di ogni vita umana.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Psicologia e scienze sociali |
Data Pubblicazione: | 01-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788873252481 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi