
Michele Baretta. Ediz. illustrata
di Fondazione Cosso (cur.) (Autore)
|
Descrizione
Michele Baretta, figura di rilievo nel panorama culturale del Novecento piemontese, artista ecclettico e disegnatore raffinato, ha espresso sempre grande sensibilità pittorica nelle diverse tematiche trattate: ritratti di donne, paesaggi, cavalli, circhi, nature morte e temi sacri. In occasione dei venticinque anni dalla sua scomparsa, la mostra intende ripercorrere la sua carriera artistica e ricordare la sua vita interamente dedicata alla pittura.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | pittura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Miscellanea. Edizioni fuori collana |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788873203001 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La pittura su tavola del secolo XII. Riconsiderazioni e nuove acquisizioni a seguito del restauro della Croce di Rosano
- Bernardino Luini. Catalogo generale alle opere. Ediz. a colori
- Caravaggio sconosciuto. Le origini del Merisi, eccellente disegnatore, maestro di ritratti e di «cose naturali»
- Giuseppe Santomaso. Catalogo ragionato. Ediz. a colori
- La bella principessa di Leonardo da Vinci. Ritratto di Bianca Sforza. Ediz. illustrata
- Caravaggio's painting technique
- Il Ghirlandaio a Santa Maria Novella. La cappella Tornabuoni. Un percorso tra storia e teologia. Ediz. illustrata
- Pittori
- Botticelli
- Americani a Firenze. Sargent e gli impressionisti del nuovo mondo. Catalogo della mostra (Firenze, 3 marzo-15 luglio 201