
Atti di notai caudini. Il vino al piombo e la mappa di Rotondi, Liguorini di Airola, S.Agata sfila Durazzano, Acquedotto
di Iandiorio Virgilio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
C'è di tutto negli atti notarili, a partire dai luoghi dei paesi antichi e dai nomi, come quelli di Francesco di Lucia quondam Luca, di Arienzo Vincenzo di Lucia di Gioan Battista, di ArienzoFrancesco di Lucia quondam Luca, di Arienzo, Pietro di Lucia quondam Carmine, di Arienzo, Francesco Falco quondam Domenico, di Durazzano,Domenico di Francesco quondam Antonio, di Durazzano,Saverio Posfumato qu. Andrea, di Durazzano, Tommaso Jaderoso qu. Lorenzo, di Durazzano, Salvatore Telese qu. Filippo, di Durazzano, Carmine Monteforte di Francesco, di Durazzano,Vincenzo di Lucia qu. Pietro di Arienzo, Domenico Pascarella qu. Pasquale di Arienzo,Carlo di Lucia qu. Pietro di Arienzo, Francesco Iglio di Arienzo, Antonio, Salvatore e Tommaso Piscitelli di Arienzo,,Domenico Palazzo qu. Cosmo di Durazzano, Francesco Falco qu. Domenico di Durazzano, Luigi Pascale qu. Francesco di Durazzano, Salvatore Telese qu. Filippo di Durazzano,,Aniello Piscitelli qu. Domenico di Durazzano, Domenico Iglio di Geronimo di Arienzo. ,Andrea Piscitelli qu. Nicola di Durazzano, Giuseppe Suppa qu. Francesco di Durazzano, Giovanni Piscitelli qu. Nicolangelo di Arienzo. Eppoi i fatti di Pannarano e di Rotondi, di Cervinara e della Valle Caudina. Si parte dall'ACQUEDOTTO CAROLINO DEL GARZANO per risalire alle contese demaniali di durazzano, con nomi e luoghi delle parrocchie staccate da s.agata dei Goti che fecero rinascere Durazzano e la sua Forchia. Dagli atti si evince il valore dei LIGUORINI DI AIROLA E dei MERCATI, dove non mancavano gli accertamenti per il VINO AL PIOMBO E sul THè SCIAPO. I notai passano poi alle vicende dell'INSURREZIONE DEL 1860 CONTRO TORINO, coi briganti, i militari, le guardie. Molto c'è su Rotondi, fra nuovi studi e vecchie scoperte, coi nomi di tutti gli abitanti che facevano un mestiere ai primi del 1900. Si passa poi a PANNARANO, antica CAMERA RISERVATA dei Re di Napoli, e alle sue vicende sull'aCQUA E la lavorazione dei PIOPPI che dai DAI MONTI scendevano nella VALLE Caudina con la forza delle idee. Un libro accattivante, avvolgente, che premia il lavoro del preside Virgilio Iandiorio, collaborato da Claudio Rovito.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | usi e costumi, attualità |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Il baule |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788872971208 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il Monte dei maritaggi nel XIX secolo. Notai e avvocati del regno di Napoli
- Controversie e crimini nel '500: Roberto Maranta da Venosa Consilia e altre storie della Lucania
- Streghe, dragoni e santi. Crimini e miti beneventani del '500. Il dragone di Eliseo Danza e altre storie. Vol. 1
- Riti, magie e favole su Benevento. Alchimie di ladroni e mostri del Seicento nella Valle Beneventana di Eliseo Danza
- Papi, poeti e putti. Pene e purghe per efebi, satiri e janare. L'inferno di Niccolò Franco da Benevento
- Maschito e il Vulture. Mashqiti e altre colonie arbëreshë nel Venosino. Profilo storico sulle comunità albanesi stanziat
- Compagni d'America. Gli ebrei e «L'Unità» di New York fondato e diretto da Joseph Bascetta detto «Gino Bardi»
- Boccaccio, Fiammetta e Napoli. False verità e presunte bugie sui primi amori
- Grand tour Amalfi nei travallers in Southern Italy. Sette novelle per sette sere, Maiori, Salerno
- Boccaccio a Napoli. I primi amori, Fiammetta e le dame
- Tutti santi me compreso
- È quella d'anno se la conoscete. Tradizioni rituali itineranti in Casentino. Con CD Audio
- Raud al atir. Arte d'amare araba
- L'arte di non dire la verità
- Qual è il tuo «tallone da killer»? Massime, motti e modi di dire ereditati da greci e latini
- Manuale per sopravvivere agli zombi
- Aldilà
- Storie estreme e storie future. Il Museo delle Terre di Confine di Sonnino. Ediz. illustrata
- Fiabe e leggende norvegesi
- Malabruzzo