Non più in commercio

Lingua e dialetto nella società, nella scuola e nella narrativa. Contributi di sociolinguistica calabrese
di Falcone Giuseppe (Autore)
|
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | linguistica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Università |
Data Pubblicazione: | 01-1983 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788872840610 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Racconti popolari calabresi
- Varia linguistica
- Poeti e rimatori calabri (rist. anast. 1902)
- Appunti sul IV Commentario delle istituzioni di Gaio
- Protezione del credito bancario e «particolari operazioni di credito»
- Obligatio est iuris vinculum
- La definizione di obligatio, tra diritto e morale. Appunti didattici
- La non punibilità per particolare tenuità del fatto
- Studi sui Commentarii «istituzionali» di Gaio.. Vol. 1: Formazione e natura del testo
- Come cambia la lingua. L'italiano in movimento
- L'Italiano nel mondo moderno. Vol. 1: Storia e coscienza linguistica degli italiani
- L'italiano nel mondo moderno. Vol. 2: Tra grammatica e testi
- L'italiano nel mondo moderno. Vol. 3: Spazi culturali e lingue per l'individuo
- Comunicazione 3.0
- Guida Giunti scuola. Insegnare giorno per giorno. Italiano. Vol. 5
- Scrivete un best seller
- La grammatica semplice. Grammatica semplificata dell'italiano per italiani e stranieri
- Interferenze
- Comunicare in lingua friulana 2