
Estruturas do poder e mecanismos de dominio da Igreja em Angola
Dos exórdios da Conquista à Independência política. Análise psico-ético-política
di Miguel Pedro Francisco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Quest’opera nasce per raccontare con rigore scientifico una storia lunga cinque secoli ma rapidamente dimenticata subito dopo l’indipendenza politica dell’Angola, nel 1975. In particolare, gli intrecci fra potere politico dei portoghesi conquistatori e potere temporale del Papato nella seconda metà del ’400. Il colonialismo è stato un tremendo capitolo, sepolto dalla coscienza occidentale con tale rapidità che oggi si rischia di riprodurne le conseguenze peggiori e forse lo stato in cui versano gran parte dell’Africa e dell’America Latina ne è uno degli effetti. Si tratta, inoltre, a quanto risulta, del primo testo di questo particolare periodo della storia dell’Angola scritto direttamente da un Angolano. Il volume, interamente in lingua portoghese, si rivolge agli angolani e a tutti gli ex colonizzati dal Portogallo, studenti di lingua portoghese e chiunque abbia particolari interessi per la storia.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 210 |
Collana: | Itinera |
Data Pubblicazione: | 03-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788872634011 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo