
Magnificat
La musica canta la Vergine Maria
di Liberto Giuseppe (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Mons. Giuseppe Liberto, direttore della Pontificia Cappella Musicale detta «Sistina», ha voluto offrire uno spunto di riflessione e di lode presentandoci una rassegna storico-letteraria di inni mariani scritti e composti da più autori. La rassegna ci fa comprendere il dinamismo di canti mariani che partono dall'epoca e dalla cultura bizantina e interessano anche le devozioni mariane attuali. Si può leggere una storia del canto mariano o, meglio, una storia di singolare devozione mariana espressa con la musica e il canto che è sempre preghiera che affascina lo spirito umano.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 20 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2005 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788872632543 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Luce che insegue l'aurora: meditazioni poetiche
- Messa ottava
- Crux gloria. Sette mottetti a cappella. Canti della cappella musicale pontificia «sistina»
- Mane Nobiscum Domine
- Bonum est confiteri domino
- Parola fatta canto
- Liturgica poliphonia
- Il racconto dell'Avvento
- Suggestioni in contrappunto
- Le gocce del tempo. Riflessioni sui ritmi del settimo giorno
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo