
L'immago espressa. Villa Palagonia tra norma ed eccezione
di Tedesco Natale (Autore)
|
Descrizione
Una visita nell'esclusivo ed esoterico "hortus conclusus" e nella dimora del controverso e in parte ancora sconosciuto Principe di Palagonia Ferdinando Francesco Gravina, che nel XVIII secolo volle creare a Bagheria, cittadina presso Palermo, un contesto monumentale fuori da ogni canone conosciuto ed accettato ai suoi tempi, realizzando un luogo fantastico dove magia, surrealismo e inquietante misticismo danno vita ad una straordinaria collezione di mostruose figurazioni lapidee ed originalissimi allestimenti interni densi di riferimenti simbolici.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788872601662 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'isola impareggiabile. Significati e forme del mito di Quasimodo
- In viaggio
- L'occhio e la memoria. Interventi sulla letteratura italiana
- Viaggi in Sicilia. Arte, cinema, teatro
- La coscienza letteraria del Novecento. Gozzano, Svevo e altri esemplari
- Lucio Piccolo
- Interventi sulla letteratura italiana
- Il cielo di carta
- Poeti siciliani nel Novecento
- La coscienza letteraria del Novecento
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory