
Piccola storia di Peppino P.
Medaglioni del Novecento
di Pani Mario (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Mario Pani, docente di Storia romana all'Università degli Studi di Bari, dismessi gli strumenti analitici dello storico, si cimenta in questo libro nel ritratto tenero e appassionato della figura di suo padre, Peppino P. La sua storia ha attraversato tutto il Novecento e merita - sottolinea l'autore - di essere ricordata e raccontata ad ignari lettori, non tanto e non solo per quella naturale devozione che lega un figlio ad un padre, quanto soprattutto per l'assoluta singolarità della concezione umana e per il bisogno costante e vivo di esplorare nel quotidiano il mistero della vita. Peppino P., prefetto prima a Cosenza e poi a Bari, era non solo un integerrimo e devoto servitore dello Stato, ma anche un marito, un padre, un uomo profondamente innamorato della vita e di tutte le forme d'arte, la musica in particolare, capaci di accostare al divino. Nel libro i grandi eventi del secolo scorso, originalmente vissuti e a suo modo interpretati da Peppino P., fanno da sfondo all'intera storia di una famiglia indissolubilmente legata, anche oltre la morte, al ricordo affettuoso di un uomo d'altri tempi.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | narrativa italiana |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 110 |
Collana: | Fuori collana |
Data Pubblicazione: | 03-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788872286524 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La repubblica romana
- La repubblica romana
- Il costituzionalismo di roma antica
- Storia romana e storia moderna
- La corte dei cesari
- La politica in Roma antica
- La politica in Roma antica. Cultura e prassi
- Potere e valori a Roma fra Augusto e Traiano
- Augusto e il principato
- Le ragioni della storiografia in Grecia e a Roma. Una introduzione