
Della storia. In margine ad aforismi di Nicolás Gómez Dávila
di Tangheroni Marco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Convinto della funzione degli intellettuali e degli uomini di cultura nei confronti della società, Marco Tangheroni, in questo libro che esce postumo, affronta la propria identità di storico attraverso riflessioni che investono questioni relative alla complessità del passato, ai limiti della conoscenza storica, all'irriducibilità e alla casualità degli eventi. Gli aforismi dello scrittore Nicolás Gómez Dávila sono l'espediente per approfondire problemi ed aspetti incontrati quotidianamente da chi pratica la storia, scritti e presentati dall'autore "col giro mentale di un professore che sta colloquiando con i suoi studenti".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | geografia e storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Argomenti |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788871985596 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Cristianità, modernità, rivoluzione. appunti di uno storico fra mestiere e impegno civico-culturale
- Cammei di santità
- Parole mie che per lo mondo siete
- Politica, commercio e agricoltura a Pisa nel '300
- Commercio e navigazione nel Medioevo
- La città dell'argento
- Gli Alliata. Una famiglia pisana del Medioevo
- Commercio e navigazione nel Medioevo
- Scritti "militanti". Nel ventesimo del suo transito al cielo
- Domande e verifiche. Storia. Ottocento e Novecento
- Scelte fatali. Le decisioni che hanno cambiato il mondo. 1940-1941
- 50 grandi eventi. Storia
- Le luci del Titanic
- Titanic. La vera storia
- Il franco tiratore. Bibliografia degli scritti di Franco Cardini (1957-2011)
- In nomine Dei et regum
- World and global history. Research and teaching
- Gli ultimi giorni. 28 aprile-2 maggio 1945
- Storia. Vol. 3: Dall'unità d'Italia ai giorni nostri