
Analisi matematica. Esercizi. Vol. 2
di Boella Marco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume raccoglie esercizi sugli argomenti che più sovente costituiscono il programma di un secondo corso di analisi matematica. Come nel volume "Analisi matematica 1" e "Algebra lineare", dello stesso autore, per ciascun argomento sono richiamati i più importanti aspetti teorici e inoltre ogni esercizio è completamente svolto. Alla fine di ogni capitolo è allegata una lista di esercizi, completi di risposta, ma senza soluzione per esteso, che possono costituire una verifica dell'apprendimento. Rispetto all'edizione precedente, sono stati aggiunti alcuni argomenti, soprattutto nel capitolo destinato all'integrazione e in quello destinato alle equazioni differenziali. Inoltre, in seguito al confronto con gli studenti, sono stati aggiunti parecchi grafici, che - per le funzioni di più variabili - si sono rivelati essenziali per la comprensione degli aspetti più "geometrici" della teoria.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | matematica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Matematica |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788871929545 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Probabilità e statistica per ingegneria e scienze
- Analisi matematica 2
- Esercizi di analisi matematica 1 e algebra lineare
- Analisi matematica e algebra lineare. Vol. 1
- Analisi matematica 1 e algebra lineare. Eserciziario. Ediz. mylab. Con espansione online
- Probabilità e statistica per ingegneria e scienze. Ediz. MyLab. Con e-text. Con Contenuto digitale per accesso online
- Analisi matematica 1 e algebra lineare. Eserciziario. Ediz. mylab
- La sezione aurea. Storia di un numero e di un mistero che dura da tremila anni
- Piccola storia della matematica. Vol. 1
- La decisione. Comportamenti e scelte razionali dell'individuo
- Statistica. Dati, numeri e l'interpretazione della realtà
- Il matematico continua a curiosare
- Matematica senza paura. Pensare il mondo in numeri dai 4 ai 90 anni
- I numeri magici di Fibonacci
- Lezioni di analisi matematica
- La matematica dei social network. Una introduzione alla teoria dei grafi
- La formazione della teoria degli insiemi (scritti 1872-1899)