
L'ager publicus in età graccana (133-111 a.C.). Una rilettura testuale, storica e giuridica della lex agraria epigrafica
di Sisani Simone (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La lex agraria del 111 a.C. è un documento di cruciale importanza per lo studio della questione agraria romana, nelle forme da essa assunte in età graccana e post-graccana. Il documento - uno dei testi più complessi dell'epigrafia giuridica in lingua latina, anche a fronte della sua estrema frammentarietà - vanta una lunga tradizione di studi, che tuttavia non ha ancora condotto ad una compiuta e definitiva soluzione dei numerosi problemi che esso solleva. Alla luce di una accurata ricollocazione dei frammenti e di attente verifiche di lettura, Simone Sisani si propone di offrirne una nuova edizione, tutta basata sulla costante dialettica tra forma epigrafica e contenuto giuridico del documento: la ricostruzione testuale, arricchita da inedite proposte di integrazione, è accompagnata da una approfondita analisi storico-giuridica della sezione iniziale del testo legislativo - quella relativa all'Italia (ll. 1-42) - della quale viene offerta per la prima volta una traduzione italiana.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | archeologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788871405995 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Umbria marche
- Umbrorum gens antiquissima Italiae
- In pagis forisque et conciliabulis. Le strutture amministrative dei distretti rurali in Italia tra la media Repubblica e
- Fenomenologia della conquista. La romanizzazione dell'Umbria tra il IV secolo a.C. e la guerra sociale
- Tuta Ikuvina. Sviluppo e ideologia della forma urbana a Gubbio
- Il sogno di Roma. La lezione dell'antichità per capire l'Europa di oggi
- Ancient Cyprus, an unexpected journey. Communities in continuity and transition
- La forza del nome. Identità politica e mobilitazione popolare nella Roma tardorepubblicana
- La battaglia di Canne
- I figli di Marte. L'arte della guerra nell'antica Roma
- L'età del rame. La pianura padana e le Alpi al tempo di Ötzi
- Il vicino Oriente antico dalle origini ad Alessandro Magno
- Argilla. Storie di terra cruda
- Moderatio. Problematiche economiche e dinamiche sociali nel principato di Tiberio
- La terra nera degli antichi campani. Guida archeologica della provincia di Caserta