
Il linguaggio occulto della pittura. Dall'antica Grecia a Picasso un codice noto solo agli iniziati
di Prandelli Giancarlo, Calderoni Alessandro (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Mezzo secolo di ricerca, quasi cinquantamila pagine di disegni e trascrizioni, una chiave di diciotto lettere per comprendere il significato di centinaia di opere d'arte realizzate nell'arco di migliaia di anni. Non un romanzo ma una storia vera. La storia di un uomo che legge i quadri come fossero libri. E ne rivela i segreti. Cosa pensano gli apostoli nell'Ultima cena? E cos'ha sotto le mani la Gioconda? Chi prende in giro il Mantegna? Era davvero laico Leonardo? E Picasso ateo? Cosa accomuna Dante e Giotto? «Esiste un legame profondo e indissolubile tra l'architettura della parola e l'architettura dell'opera figurativa. Prima viene l'ispirazione, subito dopo la parola. Da lì il risultato visivo. E l'ispirazione da dove viene? Bella domanda. Dall'imponderabile, direi».
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | arte |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Uomini storia e misteri |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788871369792 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'arte contemporanea. Tra mercato e nuovi linguaggi
- L'ultimo cavaliere: le piccole sorelle di Eluria. La torre nera. Vol. 7
- Tatini
- Intrecci e trame. Tessere, cucire, ricamare. Il lavoro delle donne tra manifattura domestica e artigianato d'arte
- Antimagia. Vol. 1
- V. B. Rose. Vol. 3
- Il mio quaderno delle Dolomiti... ancora più belle se colorate
- Paolo Borsellino. L'agenda rossa
- The hive
- Bob Recine. Alchemy of beauty. Ediz. illustrata