
San Luigi Gonzaga. Un regno per il regno
di Arledler Giovanni (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Luigi è tra i santi più conosciuti nella Chiesa, la sua statua è posta in quasi tutti gli oratori parrocchiali, anche a motivo della sua elevazione a patrono universale della gioventù. Luigi Gonzaga nacque il 9 marzo 1568 a Castiglione delle Stiviere (Mantova). Era figlio del marchese di Castiglione. Fin dall'infanzia il padre lo educò alle armi. Ma a 10 anni Luigi decise che la sua strada era un'altra: quella che attraverso l'umiltà, il voto di castità e una vita dedicata al prossimo l'avrebbe condotto a Dio. A 12 anni ricevette la prima Comunione da San Carlo Borromeo, in visita a Brescia. Decise di entrare nella Compagnia di Gesù. Luigi rinuncia al titolo e all'eredità ed entra nel Collegio Romano dei Gesuiti, dedicandosi agli umili e agli ammalati, distinguendosi soprattutto durante l'epidemia di peste che colpì Roma nel 1590. In quell'occasione, trasportando sulle spalle un moribondo, rimase contagiato e morì. Era il 21 giugno 1591, aveva solo 23 anni. Nel 1726, Papa Benedetto XIII lo proclamò santo. Il suo corpo si trova nella chiesa di Sant'Ignazio in Roma, e il capo è custodito invece nella basilica a lui dedicata, in Castiglione delle Stiviere.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Blu. Messaggeri d'amore |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788871357348 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo