
La furia della sintassi
La sestina in Italia
di Frasca Gabriele (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Analisi delle sestine di Arnaut, Dante e Petrarca dalla cui progressione è poi sortito il genere. Si è tentato di ricondurre l'incastro esagonale dei vocaboli desinenti non solo alle oscillazioni tropiche ma soprattutto a quelle sintattiche, alle quali si deve il meccanismo cui soggiace questa forma.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | linguistica |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 430 |
Collana: | Saggi |
Data Pubblicazione: | 01-1992 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788870882490 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Un quanto di erotia. Gadda con Freud e Schrödinger
- Dai cancelli d'acciaio
- Quevedo ovvero Perché è più freddo della morte amore
- Prime. Poesie scelte 1977-2007
- Santa Mira. Con CD Audio
- Tele
- Santa Mira (fatti e curiosità dal fronte interno)
- Rive
- La scimmia di Dio. L'emozione della guerra mediale
- Cascando. Tre studi su Samuel Beckett
- Come cambia la lingua. L'italiano in movimento
- L'Italiano nel mondo moderno. Vol. 1: Storia e coscienza linguistica degli italiani
- L'italiano nel mondo moderno. Vol. 2: Tra grammatica e testi
- L'italiano nel mondo moderno. Vol. 3: Spazi culturali e lingue per l'individuo
- Comunicazione 3.0
- Guida Giunti scuola. Insegnare giorno per giorno. Italiano. Vol. 5
- Scrivete un best seller
- La grammatica semplice. Grammatica semplificata dell'italiano per italiani e stranieri
- Interferenze
- Comunicare in lingua friulana 2