
Percorsi di lettura
Alla scoperta dei generi in biblioteca
di Rotondo Fernando (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Le fonti e gli archetipi dei generi letterari, ossia quelle particolari tipologie narrative che cominciano già ad enuclearsi e distinguersi nel momento in cui nasce il romanzo moderno nel XVIII secolo e comincia a formarsi un mercato di lettori via via crescente nel tempo, con aspettative diverse. Proprio per rispondere alle attese del pubblico, soprattutto quello con minori pretese letterarie e più attento agli intrecci delle storie, si sviluppa una narrativa popolare caratterizzata dal feuilleton, il romanzo d’appendice, che poi tende a diversificarsi in sette generi fondamentali moderni: l’horror, la fantascienza, il fantasy, il poliziesco (poi giallo e noir), il sentimentale o rosa, il romanzo storico, l’avventura, che tutti gli altri attraversa e impregna. A loro volta questi generi si ramificano in numerosi sottogeneri e spesso si intrecciano, ibridano, contaminano, dando luogo al giallo-rosa, all’horror-fantasy, al fanta-storico...
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | biblioteche |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 120 |
Collana: | Conoscere la biblioteca |
Data Pubblicazione: | 11-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788870757538 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Un libro aperto
- Etica bibliotecaria
- La biblioteca raccontata a una ragazza venuta da lontano
- Dieci buoni motivi per andare in biblioteca
- Alice dvd monoutenza novembre 2011
- Alice dvd 2-5 utenti novembre 2011
- Alice dvd 6-10 utenti novembre 2011
- I principi internazionali di catalogazione (ICP)
- Alice dvd monoutenza ottobre 2011
- Alice dvd 2-5 utenti ottobre 2011