
La biblioteca crea significato
Thesaurus, termini e concetti
di Cavaleri Piero (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
In un momento di grande crisi delle biblioteche l'autore spiega come sia possibile mettere a frutto le competenze dei bibliotecari per il benessere culturale della comunità. Condizione necessaria perché ciò accada, è il superamento della visione della biblioteca come intermediario non responsabile di informazioni oggettivamente significative e contenitore innocente perché privo di una propria natura. La realizzazione di strutture semantiche che diano dei documenti un'interpretazione, possibile e mai definitiva, utile pur nella sua provvisorietà per una comunità di persone, è un elemento essenziale. I thesauri, se riconosciuti come modelli, parziali e provvisori, di specifici universi documentali, possono essere uno strumento fondamentale per realizzare questo fine e un esempio paradigmatico della reale natura delle attività documentali.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | biblioteche |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 288 |
Collana: | Bibliografia e biblioteconomia |
Data Pubblicazione: | 04-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788870757286 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Un libro aperto
- Etica bibliotecaria
- La biblioteca raccontata a una ragazza venuta da lontano
- Dieci buoni motivi per andare in biblioteca
- Alice dvd monoutenza novembre 2011
- Alice dvd 2-5 utenti novembre 2011
- Alice dvd 6-10 utenti novembre 2011
- I principi internazionali di catalogazione (ICP)
- Alice dvd monoutenza ottobre 2011
- Alice dvd 2-5 utenti ottobre 2011