
I numeri complessi: cosa sono e cosa ce ne importa
di Nicosia Giovanni Giuseppe (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Quantità silvestri", "numeri diabolici", "anfibi tra l'essere e il non essere", i numeri complessi sono un insieme enigmatico nato, nell'imbarazzo degli stessi scopritori cinquecenteschi, per risolvere alcuni problemi algebrici e che è stato a lungo circondato dal mistero o quantomeno oggetto di omissione
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | matematica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Matematica: didattica, storia e divulgazione |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788869723599 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Dèi, mostri ed eroi della mia Sicilia. Cronache elementari
- Cultura matematica ed educazione. Il caso degli allievi pakistani
- Cultura matematica ed educazione. Il caso degli allievi pakistani
- Matematica in classi multiculturali. Materiali e strumenti per la scuola italiana di oggi
- Barocco universale. Apparizioni borgesiane
- La sezione aurea. Storia di un numero e di un mistero che dura da tremila anni
- Piccola storia della matematica. Vol. 1
- La decisione. Comportamenti e scelte razionali dell'individuo
- Statistica. Dati, numeri e l'interpretazione della realtà
- Il matematico continua a curiosare
- Matematica senza paura. Pensare il mondo in numeri dai 4 ai 90 anni
- I numeri magici di Fibonacci
- Lezioni di analisi matematica
- La matematica dei social network. Una introduzione alla teoria dei grafi
- La formazione della teoria degli insiemi (scritti 1872-1899)