
Genius Loci. Nel teatro dell'arte
di Cotroneo Roberto (Autore)
|
Descrizione
"Le sale di un museo d'arte prevedono un pubblico che guarda le opere, ma non un pubblico che osserva un pubblico. Eppure tra le prime cose di cui ho dovuto prendere atto, e che ha dato origine a questo lavoro, è che nel teatro dell'arte, la scena non è quella dell'opera ma del pubblico."
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | arte |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | In parole |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788869657023 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- E nemmeno un rimpianto
- Manuale di scrittura creativa
- Il sogno di scrivere. Perché lo abbiamo tutti. Perché è giusto realizzarlo. Con e-book
- Manuale di scrittura creativa a fumetti
- Adagio infinito e altri racconti sospesi
- Otranto
- Manuale di scrittura creativa
- Questo amore
- Eco: due o tre cose che so di lui
- Otranto
- L'arte contemporanea. Tra mercato e nuovi linguaggi
- L'ultimo cavaliere: le piccole sorelle di Eluria. La torre nera. Vol. 7
- Tatini
- Intrecci e trame. Tessere, cucire, ricamare. Il lavoro delle donne tra manifattura domestica e artigianato d'arte
- Antimagia. Vol. 1
- V. B. Rose. Vol. 3
- Il mio quaderno delle Dolomiti... ancora più belle se colorate
- Paolo Borsellino. L'agenda rossa
- The hive
- Bob Recine. Alchemy of beauty. Ediz. illustrata