
Natuzza tra scienza e fede
di Marinelli Valerio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nella storia del cristianesimo i mistici presentano talvolta una fenomenologia in parte studiabile anche con criteri scientifici: essi sembrano essere così il trait d'union tra scienza e fede. Questo saggio va in tale direzione, studiando alcuni fenomeni propri di Natuzza Evolo (1924-2009), di cui è in corso la causa di beatificazione. «Natuzza, lei si sente una persona straordinaria?». «No, mi sento un verme di terra! Io sono una poveraccia! Io non mi sento niente, proprio niente!».
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Le bussole |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788869292415 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Note di termotecnica
- Politica e istituzioni in Umbria. Manuale di educazione alla cittadinanza regionale
- Il partito
- La prima volta non si scorda mai...
- Natuzza Evolo e gli angeli
- Il neofascismo in Umbria 1969-1975. La commissione d'inchiesta della Regione
- Le bilocazioni di Natuzza Evolo
- Emografie della serva di Dio. Natuzza Evolo
- Natuzza Evolo e l'aldilà
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo