
La cucina di «Secondamano» come cucinare con gli avanzi
di Vinassa de Regny Manfredi (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Perché la Cucina di Seconda Mano? Semplice, siamo contro i soloni e i discettatori della cucina, gli chef stellati, i cuochi divi della gastrotelevisione, i registi dell'abbuffata mediatica, insomma. Ma chi è che ha tutto il tempo e gli ingredienti per cucinare l'anatra all'arancia? Ecco che con questo manualetto vi prendiamo per mano, vi accompagniamo in un trip davanti ai fornelli alla ricerca del riciclo e del riutilizzo dei cibi avanzati. Sì, così come fate anche voi che tenete alla sostenibilità cercando di buttare il meno possibile, riciclando vestiti, mobili, attrezzature... Ecco noi lo faremo qui con il cibo. Chi dice che bisogna mangiare carne tutti i giorni? Chi dice che un buon piatto non può essere preparato con del pane raffermo? Incredibile dirà qualcuno... Bene, noi cercheremo di dimostrarvi che questo è possibile. Insomma questo è il manuale della cucina ad impatto zero! In cucina si butta solo la pasta. Bisogna sapere che ognuno di noi ogni anno butta via nel bidone della spazzatura quasi cento kg. di cibo, per un totale di un milione e mezzo di tonnellate di beni alimentari. Tra questi il 15% del pane immesso al commercio, il 18% di carne, il 12% di frutta e degli ortaggi. Nella "Top Five" di ciò che buttiamo troviamo: frutta fresca, cipolle, aglio, patate e pane fresco, più verdure ed insalata. Inoltre ricordatevi che gettare per esempio una mela equivale a sprecare 70 litri di acqua, gettare un uovo 135 litri, una tazzina di caffè 140 litri, un bicchiere di latte 200 litri (dati FAO). Insomma non è fuori luogo rilanciare oggi dunque l'idea del pasto riciclato, cioè della Cucina di Seconda Mano. Con quel che resta si fa un'altra minestra. Questo per i nostri vecchi era il "leit motiv" della loro cucina, in una società e nei momenti difficili dove loro erano sempre in bilico tra penuria, desiderio e fame: costretti 'obtorto collo' a raschiare il fondo del barile, ma anche molto creativi per dare scacco alla sorte, trasformando la scarsità in tipicità, come per fare un esempio con l'Acqua Cotta o la Panzanella. Non solo Cucina di Seconda Mano: il Batch cooking. Certo che sì: vi parlerò anche di questo che altro non è se non la cucina in serie o la cucina programmata: insomma un metodo di cucinare che vi permette di stare ai fornelli un solo giorno e pianificare in quella sessione tutti i pasti della settimana. Quindi buona lettura e soprattutto buona cucina.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788869285585 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Cinquant'anni di radio e se vi sembrano pochi...
- Il patè in un minuto e altre meraviglie. Easy cook book. Così facile, così veloce... così buono. Manuale di cucina «ista
- Nonna consiglia ...e ci piglia! I preziosi segreti e i tesori della vecchia saggezza. Trucchi, ricette, consigli, pozion
- Glossario del radioamatore. Abbreviazioni e termini radioamatoriali
- Una stazione in riva al mare... Ricordi, storie e storielle su Cavi di Lavagna
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia