
101 cose che non sai su liquori, distillati e cocktail
di Manzo Luigi (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Tutti parlano dei cocktail, ma la storia dei cocktail racconta molto di più, e non solo quella. Ogni liquore, ogni distillato, è frutto di esperienza e professionalità, che proviene da molto lontano, anche millenni. In questo libro troverete diverse curiosità: dal tester che gli americani utilizzavano per controllare se il Martini fosse veramente secco, alle origini di vini spumanti famosi come lo Champagne (il cui merito forse spetterebbe ad un italiano). Questo libro contiene tra l'altro: - 101 curiosità su distillati e liquori nazionali ed internazionali - Informazioni sui cocktail più famosi, come il Martini Dry, il Gin Fizz, il Sazerac ecc. - La storia dei Supertuscan che negli anni Settanta divennero più famosi del Chianti e la storia di quest'ultimo non a caso citato in Stranger Things - Le guerre e le battaglie combattute nel nome delle tasse sugli alcolici - I cocktail in auge negli anni Ottanta e le loro improbabili ricette (TGV, Angelo azzurro e Cervello di scimmia) - E molto altro ancora!
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788869284885 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Lavorare con Windows: il registro di sistema
- Lavorare con windows: il registro di sistema
- Guadagnare con Internet
- Il libro dei nuovi cocktails internazionali IBA 2012
- Professione bartender & mixologist
- E in principio furono... 50 cocktails IBA
- Lo zen e l'arte della miscelazione
- Tecniche avanzate per sala e vendita bar e sommellerie
- E in principio furono... 50 cocktails IBA
- Lo zen e l'arte della miscelazione
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia