
La necropoli meridionale di Phoinike. Le tombe ellenistiche e romane
di Lepore Giuseppe, Muka Belisa (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Una necropoli antica è un contesto "muto": solo l'indagine archeologica può contribuire alla decifrazione di almeno una parte della moltitudine di messaggi che una società invia nel momento della "messa in scena" del rituale della morte. Il funerale, infatti, è un processo articolato di cui si percepisce solo la parte finale (la tomba), ma di cui è necessario ricostruire tutte le fasi precedenti (la preparazione e l'esposizione del cadavere, la processione verso la necropoli, l'estremo saluto). Molti elementi, poi, non lasciano nessuna traccia archeologica (i tessuti, i fiori, i canti, le preghiere, la musica oppure la stessa partecipazione delle persone al rituale). Questo volume si propone, dunque, di "far parlare" le tombe della necropoli della città di Phoinike, capitale del regno dei Caoni, ieri Epiro settentrionale, oggi Albania meridionale. Il quadro che emerge è di una straordinaria complessità ed è esaminato da diversi punti di vista: dall'analisi topografica e "urbanistica" della necropoli allo studio della struttura della tomba e del suo segnacolo fuori terra, dall'analisi antropologica dei resti (inumati/cremati) allo studio del corredo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | archeologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | DISCI. Archeologia |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788869233067 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il sogno di Roma. La lezione dell'antichità per capire l'Europa di oggi
- Ancient Cyprus, an unexpected journey. Communities in continuity and transition
- La forza del nome. Identità politica e mobilitazione popolare nella Roma tardorepubblicana
- La battaglia di Canne
- I figli di Marte. L'arte della guerra nell'antica Roma
- L'età del rame. La pianura padana e le Alpi al tempo di Ötzi
- Il vicino Oriente antico dalle origini ad Alessandro Magno
- Argilla. Storie di terra cruda
- Moderatio. Problematiche economiche e dinamiche sociali nel principato di Tiberio
- La terra nera degli antichi campani. Guida archeologica della provincia di Caserta