
Goal congruence. Il ruolo del territorio nelle visioni strategiche
di Mascarucci Roberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
In materia finanziaria, per "goal congruence" si intende "l'allineamento delle azioni del management con gli interessi degli azionisti". E più in generale, nella pianificazione strategica di matrice aziendale, la stessa espressione sta a indicare la congruenza delle singole attività intraprese con le finalità generali dell'azienda. Niente è così lontano dallo schema organizzativo di un'azienda come la modalità di gestione dei programmi di sviluppo di una comunità locale: la difficile compliance tra pubblico e privato, la pluralità dei soggetti, la frammentazione degli interessi sono tutti elementi che spingono verso un funzionamento sempre più complesso del sistema delle decisioni, tanto da far perdere quasi del tutto la possibilità di un "governo" consapevole delle dinamiche di trasformazione del territorio. Nella pianificazione territoriale, dopo il fallimento dell'approccio "autoritativo", resta la sola possibilità di controllare gli andamenti delle politiche attraverso la governance. Per la quale, però, è indispensabile stabilire alcuni punti fermi. E uno di questi può essere la condivisione di un quadro dì coerenza di tipo spaziale, una "visione strategica" territoriale, uno schema di riferimento fisico entro il quale ricercare la possibile congruenza dei più parziali corsi d'azione di volta in volta messi in atto.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | urbanistica e paesaggistica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Babele |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788869162732 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Via verde. Proposte per il trasporto pubblico in sede propria nell'area di Pescara
- Pianificazione territoriale e spesa pubblica. La problematica e il caso studio
- Goal Congruence
- Serve ancora l'urbanistica?
- L'urbanistica efficace
- Nuova programmazione e progetti di territorio. Il ruolo degli studi di fattibilità
- Il clima cambia le città. Strategie di adattamento e mitigazione nella pianificazione urbanistica
- Tracce liguri tra oltregioco e oltremare. Atti del Convegno internazionale di studi (Forte di Gavi, 13 Settembre 2014).
- La gestione dei siti Unesco
- Paesaggi dell'alessandrino
- Grammatiche metropolitane
- Il punto di vista immaginario
- Diario napoletano. Da Bassolino a De Magistris
- Tirana
- Apocalypse town
- Alta Lunigiana. Percorsi, insediamenti, segni storici del paesaggio. Ediz. illustrata