
Guadagnare in borsa con il day trading. Vol. 2: Capire i mercati (filtri, indicatori e oscillatori)
di Di Lorenzo Renato (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questo libro fa parte di una serie di manuali operativi dedicati al day trading (o trading intraday): si apre una posizione al mattino, poi ci si occupa delle proprie cose, quindi di massima si chiude la posizione alla sera... possibilmente guadagnando in maniera cospicua. Il volume presenta in modo chiaro e operativo i molti strumenti che possono permettere di capire i mercati: quelli che in genere chiamiamo filtri e che nell'analisi tecnica tradizionale vengono chiamati indicatori o oscillatori. E aiuta a confrontare le varie configurazioni attraverso le quali i mercati ci parlano con i costi implicati da un'attività di trading così veloce: non solo le commissioni vere e proprie, ma anche lo spread denaro/lettera e il cosiddetto sllppage, dovuto alle inevitabili differenze di prezzo che possiamo subire su mercati che viaggiano In tempo reale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788868960278 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Scrivete un best seller
- Il nuovo guadagnare in borsa con Renato di Lorenzo. Tutto quello che serve per investire con professionalità, sicurezza
- Cassandra non era un'idiota. Il destino è prevedibile
- Corinnah Kroft e i numeri magici
- Come scrivere un best seller giallo
- Corinnah Kroft e le figure diaboliche
- Le opzioni di Corinnah Kroft
- Come guadagnare in borsa con un capitale minimo. Opzioni, leaps e long stock options, futures, FTSE Mib, forex, obbligaz
- Guadagnare in borsa con il trading veloce
- Come guadagnare in Borsa con Internet. Le tecniche del trading veloce. Come comprare e vendere titoli in giornata o in p
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia