
Dialoghi sull'espressione
di D'Este Gea, Moldi Ravenna Cristiana (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Una serie di riflessioni sul "fare arte" vengono proposte in modo discorsivo, più per interrogare sé stessi, dal momento che il già realizzato è quello che stabilisce le coordinate del vivere futuro: "...ognuno agisce come sa fare, con le forze fisiche e intellettuali di cui ha esperienza". Le due autrici, Gea D'Este e Cristiana Moldi-Ravenna, ripercorrono nei ricordi il loro esprimersi - Gea con la scultura e Cristiana con la poesia - le testimonianze dell'esserci "per dare forma visiva... di quanto l'essere umano possa, nel corso della vita, essere artefice della propria trasformazione, ...divenire diverso dagli altri e da sé". Si sviluppa quindi una ricerca di dati certi - mentre i dubbi si moltiplicano - che giustifichi la necessità di tramandare il risultato di quello che si fa, con la consapevolezza dell'importanza del ruolo sociale, imprescindibile, dell'artista.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | arte |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Arte |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788868693398 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'arte contemporanea. Tra mercato e nuovi linguaggi
- L'ultimo cavaliere: le piccole sorelle di Eluria. La torre nera. Vol. 7
- Tatini
- Intrecci e trame. Tessere, cucire, ricamare. Il lavoro delle donne tra manifattura domestica e artigianato d'arte
- Antimagia. Vol. 1
- V. B. Rose. Vol. 3
- Il mio quaderno delle Dolomiti... ancora più belle se colorate
- Paolo Borsellino. L'agenda rossa
- The hive
- Bob Recine. Alchemy of beauty. Ediz. illustrata