
Sotto una buona stella. Stelle e comete nell'arte
di Gatti Chiara (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La stella cometa è uno dei simboli dell'attesa del Natale fino all'Epifania. Il primo a rappresentarla fu Giotto, che vide di persona la cometa di Halley nel 1301, immaginandosi sotto il cielo di Betlemme quando nacque Gesù. Altri artisti furono suggestionati da stelle e comete «lucenti come il sole», da Dürer a Turner, da Van Gogh, con la sua celebre Notte stellata, fino ad arrivare più vicino a noi, con la guerra e il foro di una granata su un muro della Palestina di oggi reinterpretato da Banksy: una stella ferita che scuote le coscienze. Con tavole d'arte a colori e con la collaborazione di Serena Colombo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | arte |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Nativitas |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788868574833 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Edouard Manet. Incisioni
- Insolite natività. Un itinerario d'arte. Ediz. illustrata
- La Milano scolpita da Leone Lodi
- Le creature di pietra di Leone Lodi. Viaggio nell'Italia della scultura
- Maria Cristina Carlini
- Nevicate d'arte. Gli inverni bianchi dei pittori. Ediz. illustrata
- Una storia dorata. L'oro nell'arte di Natale dalle icone al Novecento. Ediz. illustrata
- L'arte contemporanea. Tra mercato e nuovi linguaggi
- L'ultimo cavaliere: le piccole sorelle di Eluria. La torre nera. Vol. 7
- Tatini
- Intrecci e trame. Tessere, cucire, ricamare. Il lavoro delle donne tra manifattura domestica e artigianato d'arte
- Antimagia. Vol. 1
- V. B. Rose. Vol. 3
- Il mio quaderno delle Dolomiti... ancora più belle se colorate
- Paolo Borsellino. L'agenda rossa
- The hive
- Bob Recine. Alchemy of beauty. Ediz. illustrata