
Appio Latino Tuscolano. Un profilo storico e archeologico del territorio
di Montanari Paolo (Autore)
|
Descrizione
Risvegliare l'attenzione di residenti e turisti verso la storia del territorio Appio-Latino-Tuscolano e fornire, al tempo stesso, uno spunto per nuove chance di approfondimento e studio mirate alla valorizzazione delle sue principali ricchezze archeologiche e architettoniche. Questo è l'obiettivo del presente saggio, che non vuole sostituirsi alle guide esaustive ed organiche pubblicate sinora, ma offrire un primo vademecum per chi, attratto dalle curiosità del luogo, nonché dalle sue caratteristiche geomorfologiche, paesaggistiche e vulcanologiche, voglia scoprire gli aspetti più nascosti di questo importante territorio oggi assorbito entro i confini del VII Municipio di Roma.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | archeologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Edificare universi |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788868544768 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Sepolcri circolari di Roma e suburbio. Elementi architettonici dell'elevato
- Elena e il mondo degli altri
- Ho studiato da dottore. Confessioni di un pediatra
- Hai visto un bel mondo!
- Firenze cadavere cercasi
- Racconti italiani
- La saggezza è l'ultima illusione
- Appio Latino Tuscolano. Alla luce delle più eclatanti scoperte
- Ogni sintesi è un raggio di luce
- Arroganza dell'aforisma
- Il sogno di Roma. La lezione dell'antichità per capire l'Europa di oggi
- Ancient Cyprus, an unexpected journey. Communities in continuity and transition
- La forza del nome. Identità politica e mobilitazione popolare nella Roma tardorepubblicana
- La battaglia di Canne
- I figli di Marte. L'arte della guerra nell'antica Roma
- L'età del rame. La pianura padana e le Alpi al tempo di Ötzi
- Il vicino Oriente antico dalle origini ad Alessandro Magno
- Argilla. Storie di terra cruda
- Moderatio. Problematiche economiche e dinamiche sociali nel principato di Tiberio
- La terra nera degli antichi campani. Guida archeologica della provincia di Caserta